Hai+paura+che+l%26%238217%3Banello+resti+incastrato+al+dito%3F+Devi+assolutamente+sapere+questo
grantennistoscanait
/articolo/hai-paura-che-lanello-resti-incastrato-al-dito-devi-assolutamente-sapere-questo/30173/amp/
LifeStyle

Hai paura che l’anello resti incastrato al dito? Devi assolutamente sapere questo

Quando capita che un anello resta incastrato al dito è un fastidio ma anche un potenziale pericolo; per fortuna abbiamo più modi per toglierlo!

Le cause per le quali potremmo trovarci col dito “strozzato” dalla fede nuziale o da un anello sono svariate. Dobbiamo evitare che la situazione precipiti, poiché a rischio c’è proprio l’integrità della mano.

Esistono diversi sistemi per sfilare un anello incastrato dal dito – Grantennistoscana.it

Non dobbiamo farci prendere dal panico, ma è bene sapere che se l’anello non viene rimosso, come possiamo ben immaginare, può bloccare completamente la circolazione sanguigna. Di conseguenza potremmo anche perdere il dito stesso, o addirittura subire danni più estesi a tutta la mano.

Ricordiamo che il gonfiore delle dita può essere dovuto a diversi fattori; sicuramente il caldo, ma anche un momento i cui stiamo facendo dell’attività fisica, o ancora condizioni come la gravidanza, e persino patologie come l’artrite o più semplicemente un trauma, una rottura o una lesione.

Cosa fare se un anello rimane incastrato al dito? 3 trucchi + 1 a cui in molti non pensano

Tutti portiamo degli anelli al dito, siano essi fedi nuziali, gioielli o bigiotteria. Forse non tutti sanno, tra l’altro, che anche la forma/caratteristica dell’anello può rendere ancora più difficile toglierlo in caso rimanga incastrato.

Pensiamo agli anelli larghi o a quelli che hanno pietre che possono impuntarsi nella carne. Non dobbiamo dimenticare poi che alcune condizioni, come temperatura e umidità possono ostacolare ancora di più le manovre di rimozione.

Per fortuna abbiamo diversi trucchi da sfruttare, tra i quali spiccano soluzioni facili facili e altre un po’ più complesse. Naturalmente, se la situazione dovesse sembrare fin da subito grave, meglio rivolgersi ad un medico o recarsi al pronto soccorso.

  • Acqua fredda

    Attenzione alle manovre da effettuare correttamente per sfilare un anello incastrato – Grantennistoscana.it

Come abbiamo detto, spesso e volentieri le dita si gonfiano a causa della temperatura esterna e del corpo troppo alta. Uno dei primi tentativi da provare è quello di raffreddare la parte. Basterà munirsi di una bacinella con dell’acqua fredda, e volendo si può aggiungere anche del ghiaccio. Immergiamo la mano e teniamola per qualche minuto. Il freddo sgonfierà le dita quel tanto che basta per provare a sfilare l’anello senza farsi male. Importante è toglierlo facendolo scorrere lentamente, ruotandolo, in modo da non graffiarsi durante l’operazione.

  • Olio o lubrificanti

Oltre al gonfiore del dito, a volte anche la falange può ostacolare l’uscita dell’anello. Se non ha funzionato l’acqua fredda possiamo usare qualche elemento come lubrificante. Esistono diverse sostanze da usare, come il normale olio d’oliva che abbiamo in casa, ma anche un sapone liquido o un balsamo per i capelli, del burro, e se proprio non abbiamo altro a disposizione anche del grasso da officina. Non dovremo far altro che spargere l’olio o le altre sostanze sul dito, cercando di farlo scivolare anche sotto l’anello. A questo punto possiamo cominciare a sfilare l’anello, lentamente e sempre ruotandolo via via che lo sfiliamo.

  • Il trucco del nastro

C’è poi un altro sistema leggermente più complicato ma molto efficace. Per approfondire su questo metodo il consiglio è di cercare tra i video pubblicati su YouTube, in modo da comprendere perfettamente il sistema. Ad ogni modo, in pratica si va a passare un nastro – o in alternativa qualcosa di più sottile come il filo interdentale – sotto all’anello. Poi una parte del nastro dovrà avvolgere il dito, in modo da stringerlo e facilitare lo sfilamento dell’anello. Aiutandoci con la parte iniziale del nastro, che ha “catturato” l’anello, cominceremo a farlo scivolare, sempre con un movimento rotatorio.

Se questi sistemi sembrano complessi, possiamo provare la tecnica più semplice e scontata, a cui però spesso non si pensa. Se non abbiamo l’acqua fredda a disposizione e nemmeno tutti gli altri mezzi, l’unico modo è quello di alzare la mano e tenerla su per qualche minuto. La circolazione sanguigna diminuirà proprio sulle estremità delle dita, e potremo tentare di togliere l’anello.

In extremis, se nessuno dei sistemi sopra citati ha funzionato, dovremo recarci al pronto soccorso o rivolgerci ad un gioielliere che ha gli strumenti adatti per tagliare l’anello. Se questo è d’oro o d’argento sarà poi facile anche ripararlo, mentre se è bigiotteria purtroppo dovremo buttarlo.

Cosa fare per evitare che gli anelli si incastrino nelle dita?

Sicuramente ritrovarsi con un anello incastrato, il dito gonfio e la mano in pericolo non è una situazione piacevole, e chi l’ha provato sa cosa significa.

La scelta degli anelli è fondamentale per prevenire che si incastrino tra le dita – Grantennistoscana.it

Possiamo evitare di incorrere in questo fastidioso problema adottando alcuni comportamenti preventivi. Ovviamente, in primis scegliere gioielli della giusta misura e che si adatti bene alla forma del dito.

Seppur molto belli, gli anelli con grosse pietre possono arrecare lesioni o graffi alle dita vicine, ed essere più difficili da sfilare in caso di emergenza.

Quando poi effettuiamo i nostri allenamenti o esercizi fisici è sempre bene togliere ogni gioiello, dalle collane agli anelli e orologi – a meno che non siano dispositivi wearable creati ad hoc – ed evitiamo di indossare anelli in tutte quelle situazioni potenzialmente rischiose, come la giornata al mare.

Usiamo regolarmente una crema idratante per le mani, in modo che la pelle resti sempre liscia e vellutata, e sia più facile sfilare gli anelli quando serve. Infine, controlliamo periodicamente lo stato dei nostri gioielli, e assicuriamoci che non presentino crepe, ossidazione o segni di usura che potrebbero arrecarci una lesione o un fastidio maggiore.

Stefania Stefania Guerra

Recent Posts

Utili consigli per realizzare dei fotolibri perfetti

Un fotolibro personalizzato è un’ottima soluzione per racchiudere gli scatti più belli che si sono…

5 mesi ago

Con 10 euro hai risolto il lavaggio delle spugnette per il trucco: addio ai residui, tornano come nuove

Non sai come lavare le spugnette per il trucco? Spendendo solamente 10 euro risolvi subito…

7 mesi ago

Cristian Totti festa dei 18 anni: location lussuosa, menù, outfit, foto di famiglia (senza il padre) | Tutto sul party esclusivo

Cristian Totti e la sua festa dei 18 anni: location lussuosa, menù, outfit, foto di…

7 mesi ago

I segni zodiacali più pigri: nessuno riesce a farli alzare dal divano

Riuscite ad immaginare quali sono i segni più pigri dello Zodiaco? Conoscete qualcuno che non…

7 mesi ago

Sapete che lavoro fa Giulio Berruti, il fidanzato di Maria Elena Boschi? Dopo il cinema, ha cambiato vita

Giulio Berruti, ex attore e fidanzato di Maria Elena Boschi, ha cambiato lavoro dopo il…

7 mesi ago

Ragazza stravolge i connotati per assomigliare a un gatto: oggi è così, incredibile

"Mi sto trasformando in un gatto umano: ho avuto la mia prima modifica del corpo…

7 mesi ago