I carciofi sono un alimento buono e salutare ma hanno il difetto di annerire facilmente. Ecco il trucco per evitare che vadano a male
Forse non tutti sanno che le verdure sono tra i cibi che nel mondo sono più consumati, perché intanto, recano vantaggi alla salute e danno all’organismo tutte le sostanze nutritive di cui necessità per vivere bene. Ma ci sono anche alcuni ortaggi che non sono graditi, anche se però con le ricette migliori, può risultare facile renderli piacevoli al gusto un po’ per tutti. In effetti, si sa che i carciofi vengono coltivati in tanti paesi e i modi per cucinarli sono molti e si possono sperimentare ogni giorno.

Spesso i carciofi vengono usati molto pure con i carboidrati come pasta, riso, pizza e i panini, dove vengono accompagnati a buonissime creme o anche restano sott’olio. Possiamo stimare almeno 10 tipi di carciofi che provengono da quasi tutto lo stivale, per cui ogni regione ha le sue coltivazioni e le stagioni propizie sono la primavera fino all’autunno. Però è anche un dato di fatto che questi ortaggi hanno poca durata in cucina, se non vengono consumati o cucinati il prima possibile. Vediamo come riconoscere i carciofi andati a male.
Il trucco per non far annerire i carciofi
I carciofi potrebbero di solito durare una giornata se sono conservati in un posto fresco e rimangono crudi, sennò è necessario farli stare in frigo e diciamo che quì possono durare fino a quasi 5 giorni. Un altro sistema è tenerli chiusi in un foglio molto umido e assorbente e durerebbero 2 giorni.

Abbiamo accennato che i carciofi andrebbero consumati il prima possibile e basta guardarli bene per rendersi conto se sono andati a male. Quando notiamo che il carciofo diventa nero, dobbiamo buttarlo. Però potremmo studiarlo anche premere all’interno della verdura per verificare se è molliccia. Anche in questo caso bisogna sbarazzarsene. Utile è anche pelare il carciofo e poi metterlo a bagno con acqua fresca e del limone o delle foglie di prezzemolo.
In quest modo la vitamina C del frutto o la vitamina A della pianta fanno in modo che l’ortaggio non diventi nero a causa dell’ossidazione dei polifenoli. L’acido citrico fa da respingente in tal senso e così i carciofi dureranno 24 ore in più rispetto alla media.