Stipendio giugno e luglio, ecco di quanto aumenterà e per quanti italiani

Volete sapere di quanto aumenterà lo stipendio degli italiani a giugno e a luglio? Ecco tutte le info che vi sono utili

La novità dei tagli del cuneo fiscale ha provocato e sta ancora provocando molta confusione e dubbi tra tutti coloro che devono lavorare. Infatti, la cosa che dà più incertezza di questo cambiamento è in quali modalità gli stipendi verranno realmente modificati, rispetto a quelli che sono stati erogati fino a questo momento. Oggi cercheremo di fare chiarezza al riguardo, perché questi dati e queste informazioni saranno utili per tutti gli italiani.

stipendio italiani: quanto aumenterà tra giungo e luglio
Il Governo ha emanato un Decreto lavoro per gli aumenti di stipendio degli italiani (ansafoto-grantennistoscana.it)

Si starebbe parlando al momento a grande voce di aumenti fino a 100 euro, pure se c’è da considerare che che si dovrebbe trattare di un incremento nel complesso, perchè si andranno ad accrescere gli aumenti che sono già stati riconosciuti lo scorso gennaio. Se si intende valutare tutto quello che verrà a cambiare tra giugno e luglio, quando ci sarà il nuovo sgravio, le cifre si abbassano. Infatti, dovendo dare un’Irpef in più, il taglio del cuneo finanziato dal Decreto lavoro farà incrementare 65 euro in netto.

Di quanto aumenteranno gli stipendi dei lavoratori

Ma di preciso andremo a verificare quali effetti concreti avranno gli stipendi dei lavoratori italiani che hanno un guadagno inferiore a 35 mila euro al mese e cercheremo di chiarire cosa sarà modificato tra lo sgravio attuale, del 2% o 3% in base all’importo della busta paga e ciò che partirà dal prossimo luglio 2023 che potrebbe raggiungere il 6% e 7%. Ricordiamo intanto che più i contributi previdenziali si rimpiccioliscono e più grande sarà la cifra d’imposta da pagare.

banconote per italiani: stipendi aumentano tra giungo e luglio
Di quanto aumenteranno gli stipendi degli italiani tra giugno e luglio? (ansafoto-grantennistoscana.it)

Per un lavoratore che ha un guadagno di 25 mila euro l’anno, cioè con 1.923 euro al mese, il limite massimo per usufruire dello sgravio è il 3%, potendo risparmiare al momento circa 41,15 euro al mese, mentre con lo sgravio in più che avrà avvio da luglio e dovrebbe durare fino a dicembre di quest’anno, sullo stipendio verranno accreditati in più 54,87 euro. La cosa vantaggiosa sulla busta paga rispetto all’aliquota originaria, sarà guadagnare circa 96,03 euro ogni mese, più una parte già avuta a gennaio di 41,15.

Essendo uno sgravio che si calcolerà in base alla percentuale, ci sarà un minore impatto. Infatti, per coloro che guadagneranno 10.000 euro l’anno, quindi quasi 770 euro mensili, l’aumento in totale sarà valutato sotto ai 45 euro, mentre 25,67 euro di questi ultimi, saranno attivi sullo stipendio a luglio.